Amici chitarristi e collezionisti all’ascolto, siamo a ricordarvi che novembre, da ben 40 anni, è il mese in cui si svolge una delle manifestazione più importanti per voi: il Second Hand Guitar!

ph by second hand guitar
Questa interessante mostra mercato di strumenti musicali si svolge presso l’Hotel Quark di Milano dove i ‘padroni di casa’ sono bassi e chitarre (acustiche ed elettriche)! Da qualche anno la fiera ha aperto anche una stuzzicante zona dedicata allo strumento della batteria, che ad ogni edizione si amplia.

Foto by Musicpostcards

Foto by Musicpostcards
Oltre alla vendita di strumenti nuovi, usati e da collezione, Secondhand Guitar offre anche molti stand dedicati al commercio di pedalini, amplificatori, effetti, libri e accessori musicali.

pedalini Foto by Musicpostcards
La manifestazione si snoda su tre piani e permette di ammirare una notevole quantità di chitarre elettriche ed acustiche d’annata, strumenti iconici e di grande valore (non solo economico) difficilmente reperibili nei normali circuiti. Tra gli espositori infatti ci sono tanti collezionisti ed esperti, oltre che i principali commercianti italiani, come Sergio Tommasone (Bologna), che non manca mai.
Solo per citare qualche famoso marchio posso dirvi che tra gli stand troverete Gibson, Fender, Gretsch, Ibanez… ma saranno presenti anche numerosi artigiani e liutai italiani, che presenteranno i prodotti dei propri laboratori e botteghe; tra i nomi che ci sentiamo di segnalarvi, la liuteria reggiana GNG di Bagnolo in Piano e “Bedini Custom Guitars” di Sassuolo (MO)

Foto by Musicpostcards
I prezzi non si possono certo definire ‘low’ ma è comunque divertente immergersi a 360 gradi tra gli strumenti che più amiamo, tra l’incessante ronzio di chitarre che vengono provate dal pubblico ed esperti. Ma la musica che risuona tra le pareti dell’hotel è anche quella degli show musicali improvvisati a diverse ore del giorno

Foto by Musicpostcards
Negli anni ho potuto trovare in mostra alcune bellissime chitarre vintage e da collezione, pezzi rarissimi dal budget inarrivabile (almeno per il sottoscritto), senza dimenticare le iconiche rivisitazioni di strumenti utilizzati da famose rock star, come la più blasonata Gibson Sg Diavoletto

Janis foto di Musicpostcards
Non mancano comunque pezzi interessanti dai prezzi più popolari e occasioni sull’usato.
Gli ambienti sono capienti ma l’acustica non è delle migliori (essendo appunto un hotel), è comunque una location adatta ad ospitare le migliaia di visite annuali. Le aree sono organizzate in modo abbastanza intuitivo, divise per genere di strumenti e, al piano terra, a volte capita persino di vedere qualche rivenditore di dischi. Gli ospiti dei live set sono dei più svariati generi (da Mick Taylor a Fede Poggipollini nel 2015) e non vi sarà difficile riconoscere anche qualche famoso dj o musicista tra il pubblico presente.In calendario anche workshop e la possibilità di scambiare o vendere strumenti. Con il biglietto d’ingresso è infatti consentito portarne due strumenti (purché sia in grado di portarli con sé senza aiuti o mezzi meccanici) che potranno essere esposti negli spazi messi a disposizione dei privati.
Infine ricordate: se non comprerete nulla andrete sicuramente a casa con le borse piene di gadget e bigliettini di rivenditori da tenere d’occhio!
——————————————————————
SECOND HAND GUITAR
L’evento dura 1/2 giorni (consulta sempre il sito)
Il costo d’entrata è di 12€ (sino a 12 anni gratis)
Gli espositori sono ogni anno differenti e SHG vede anche punti ristoro
- Ore 10:00 – 18:00
- Hotel Quark – via Lampedusa 11a – Milano (parcheggio gratuito)
- Percorso coi mezzi pubblici dalla Stazione Centrale all’Hotel Quark
- Percorso coi mezzi pubblici dalla Stazione Cadorna all’Hotel Quark