Risulta difficile parlarvi del più famoso negozio di dischi di Londra senza dire niente che possa sembrare banale o scontato, ma negarvi l’esperienza unica di un pomeriggio di shopping da Rough Trade bhè… sarebbe qualcosa di terribile! 🙂

L’entrata dello shop di Brik Lane
Nato alla fine degli anni Settanta come negozio indipendente, specializzato in musica underground e punk, si è presto sviluppato notevolmente, diventando importante etichetta “di genere” che ha subito messo sotto contratto gruppi seminali come Stiff Little Fingers o Smiths, più di recente i Libertines. Dopo il primo negozio aperto a Portobello (ancora oggi attivo) ne venne inaugurato un secondo solo negli anni Ottanta, nei pressi di Covent Garden, che solo successivamente ospiterà anche i leggendari concerti “a sopresa” di PJ Harvey, Sonic Youth e Beastie Boys.

Alcune delle sezioni
Chiusa questa seconda esperienza, oggi il negozio principale di Rough Trade è situato a Brick Lane, una delle zone più trendy e vivaci della scena londinese. Si tratta di un quartiere che pullula di mercatini vintage, negozi alla moda, locali e alberghi fighissimi (come l’Ace) che vi consiglio di visitare. Quando siamo in città alloggiamo sempre a Shoreditch, così da essere vicini anche al mega store di Rough Trade e poterci svagare tra il suo vastissimo assortimento di cd, vinili e libri. I commessi sono sempre aggiornati sulle ultime uscite, esposte anche in una bacheca con i loro personalissimi suggerimenti sul best-of .

Non solo musica
La musica in sottofondo è sempre quella riprodotta dai dischi raccomandati ed ogni uscita è spesso accompagata da uno showcase live o da una conferenza, che si tiene quasi quotidianamente in negozio, dotato di palco e di un di buon impianto audio. Specifico che i concerti sono ad entrata gratuita, che non è da sottovalutare!

E poi uno scatto ricordo in B/N
Non è raro imbattersi in qualche celebrità e a noi è capitato di assistere alla presentazione, con tanto di live acustico, di The possibilities are endless, ultimo lavoro di Edwyn Collins, artista scozzese che abbiamo amato durante il suo successo con Never met a girl like you before.

Un live set nel negozio, foto di Gloria
Anche se il live era gratuito noi abbiamo comunque contribuito al mercato musicale acquistando qualche album, guidati dagli ascolti consigliati e dall’istinto che all’interno di questi negozio si affina incredibilmente, nella ricerca di novità stimolanti. Vi lascio i titoli di quello che mi sono portato a casa, tutti album di musica indipendente che abbiamo scoperto grazie a Rough Trade.
“Metronomy – Love Letters”
“Adult Jazz – Gist Is”
“Field Report – Marigolden”
“Alvvays – Always”
“Alela Diane – The Pirate’s Gospel”

Le classifiche annuali di RT
Visto che siete a Londra, a questo punto vi consigliamo anche una visita al negozio storico di Portobello, situato nel cuore del celeberrimo mercato. Si tratta di un locale minuscolo, stipato di cd e vinili, che certo non dispone dell’assortimento del megastore di Brick Lane, ma che resta comunque una location caratteristica e imperdibile!

Lo shop di Portobello
Inoltre tutta la zona di Portobello merita una giornata di shopping, tra mercatini vintage e ristoranti alla moda, dove curiosare e assaggiare tante specialità etniche o very british!
————————————-
Dray Walk, 91 Brik Lane
Punto vendita storico: 130 Talbot Road