A Spitalfields, zona underground di Londra, i profumi del tipico fish&chips si mischiano a quelli delle pietanze speziate che servono fumanti nei chioschi di street-food. La tradizione gastronomica inglese di uno dei quartieri più vivaci della capitale, qui abbraccia la muticulturalita’ . E dal 1952, poco distante da Rough Trade, si trova anche Poppie’s, uno dei più longevi e apprezzati fish&chips della capitale

Foto di Gloria
In menù si trovano merluzzo (cod) o halibut, in porzione regular o large e poi: scampi, calamai, tortine salate di pesce, sgombro e persino salsiccia. Piatti semplici ma squisiti, dalla pastella croccante (nel caso del pesce fritto) ma non unta. Le portate sono sempre abbondanti e possono essere abbinate anche ad altri contorni, oltre alle richiestissime patatine fritte, vedi la mushy peas (purea di piselli) o l’insalata mista. Ogni piatto esce con una monoporzione di hetchup e maionese (buonissima!) da spalmare su pesce o patatine

Il nostro tavolo
Si può scegliere il take-away o si può invece optare per una pausa nel locale arredato in stile anni Cinquanta, con tanto di cameriere vestite e pettinate a tema, jukebox e memorabilia appese alle pareti
Per due fish&chips, salsa di piselli, birra, coca e caffè abbiamo speso £38. Il servizio è stato velocissimo ma nell’ora di punta c’è sempre un po’ da aspettare per sedersi.
Esiste anche un punto gastronomico firmato Poppies a Camden, dove propongono anche spettacoli di musica dal vivo.
Ci ci sentiamo di consigliarlo a famiglie e a gruppi di amici
—————————————-
POPPIES
6-8 Hanbury Street, Londra
telefono 020-7247-0892
www.poppiesfishandchips.co.uk