Planning Aprile 2017

Non ho trovato il tempo di godermi lo sbocciare della primavera che in un baleno è arrivato aprile, il mese del Record Store Day (22 aprile), del californiano Coachella Festival (14-16 aprile), della Santa Pasqua (16 aprile) e della nostra festa della Liberazione (25 aprile). Sono davvero tanti i concerti, festival ed eventi programmati per questi 30 giorni, ma io come sempre ho fatto una mia personalissima selezione di quelli che mi arrivano per posta. Prima di iniziare con il ‘planning rock di aprile’ vorrei ricordarvi che in occasione delle feste di Pasqua e Pasquetta tutti i musei italiani resteranno aperti. Sul portale www.beniculturali.it potete consultare l’elenco completo e tutte le informazioni delle aperture straordinarie di domenica 16 e lunedì 17 aprile. Buon divertimento a tutti!

Scrivetemi ad info@musicpostcards.it per segnalare i vostri eventi

CONCERTI

I Baustelle in tour ad aprile 2017

I Baustelle in tour ad aprile 2017

Inizio col segnalarvi il concerto dei Baustelle, inserito nel tour “L’amore e la violenza” farà tappa al Pala Bigi di Reggio Emilia martedì, 11 aprile.  Se siete fan della band toscana li trovate anche il 18 aprile a Bari (Teatro Petruzzelli) e poi a Pescara, il 19 aprile al Teatro Massimo e a Roma, il 30 all’Auditorium Parco della Musica. I biglietti sono disponibili online su TicketOne, Ciaotickets e Vivaticket e punti vendita abituali.

domenica 23 Aprile 2017 al Teatro Regio di Parma per la rassegna “Concerti Aperitivo” troviamo lo spettacolo “Esamble con la filarmonica Arturo Toscanini” . Musiche di Gustav Mahler e Francesco Paolo Tosti. Passando alle voci femminili vi segnalo l’esordio di Sarah Dietrich con il suo album “Una storia mia”, che vede la produzione artistica di THE NIRO e Michele Braga, è un viaggio di otto canzoni alla riscoperta della propria identità. Il live di presentazione si terrà sabato 15 presso l’Auditorio Parco della Musica di Roma, Sala Gianni Borgna, ore 21 (12 euro). Fiorella Mannoia si esibirà invece al Teatro Augusteo di Napoli, il 20, mentre a Torni, lo stesso giorno troviamo Umberto Tozzi presso il Teatro Colosseo.

E ancora Edda presenta il nuovo cd Graziosa utopia giovedì 20 al Monk Club di Roma, in via Giuseppe Mirri 35 (tel. 06.64850987); venerdì 21 allo Scumm di Pescara; sabato 22 allo Smav di Santa Maria a Vico.

E ancora, partirà con l’anteprima nazionale il 22 aprile dal Teatro Caniglia di Sulmona il tour di Teresa De Sio e l’occasione è la presentazione del suo nuovo disco “Teresa canta Pino” (Sosia&Pistoia/Universal Music), un inedito omaggio in chiave folk d’autore all’amico Pino. Il tour prosegue anche giovedì 27 Aprile presso il Teatro Orfeo di Taranto.

COME FESTEGGIARE PASQUA E PASQUETTA

Paul McCartney with a bottle of Seven-Up during the recording of radio show 'Pop Go The Beatles', August 1964. (Photo by Mark and Colleen Hayward/Getty Images)

Paul McCartney with a bottle of Seven-Up during the recording of radio show ‘Pop Go The Beatles’, August 1964. (Photo by Mark and Colleen Hayward/Getty Images)

Passando al lungo week-end di Pasqua ecco alcune idee per voi: parto col segnalarvi gli eventi organizzati nella godereccia Romagna, che alterna momenti gastronomici ad altri di puro divertimento.  Confidando nel bel tempo, il 15 Aprile in piazza Matteotti a Bellaria Igea Marina è stato organizzato un maxi concerto con Sergio Sylvestre, Alessio Bernabei, Roshelle e Alexia. La sera dopo toccherà a Dodi Battaglia dei Pooh e a Katia Ricciarelli esibirsi sullo stesso palco con grandi classici della della tradizione popolare italiana e straniera, nel caso della Ricciarelli. Entrambe le serate avranno inizio alle ore 21.30 e sono a ingresso gratuito. Sulle spiagge di Riccione invece sarà la musica house ed elettronica della Festa della Luccica ad invadere gli stabilimenti balneari, già aperti in parte da inizio mese. Oltre all’animazione musicale è previsto anche uno spettacolo con fuochi d’artificio e naturalmente grande scorpacciata di pesce fresco nei ristoranti del centro. Dalla Romagna alla Sardegna, per segnalarvi il concerto di Salmo previsto per domenica 16 aprile a S.Teresa di Gallura, in Piazza Vittorio Emanuele. Anche questo ad ingresso gratuito. La band dei NOBRAINO ha invece organizzato un live in occasione del lunedì di Pasquetta, per festeggiare la presentazione del loro nuovo disco “3460608524”. L’appuntamento è fissato per le ore 12 presso la sede dell’Associazione Culturale Detomalaluna di Cerignola (FG). Ingresso 10 euro. Nella capitale, a Roma, troviamo invece due eventi: ore 11.30 presso il Museo Napoleonico “Passione di Cristo: musiche e riflessioni antiche e moderne, parte seconda. La lettura dei passi evangelici unita a testi di J. Saramago e di J. Ratzinger”  In collaborazione con ROMA TRE ORCHESTRA. Alessandro Viale, pianoforte; Stefano Patti, voce narrante. Alle ore 16.30 presso il Museo Carlo Bilotti concerto del pianista Daniel Castro, in collaborazione con l’Ambasciata del Costa Rica. Per Pasquetta, sempre a Roma ma questa volta al Museo Centrale Montermini, serata dedicata al tango argentino con ingresso ad 1 euro e performance di tango argentino dei danzatori Victoria Arenillas & Leonardo Elias con musica dal vivo eseguita dal quartetto diretto da Mariano Navone. A seguire, Milonga con musica dal vivo fino alle ore 23.30.

COME FESTEGGIARE IL 25 APRILE

Impossibile segnalare tutto il ricco programma di iniziative realizzate in Italia in occasione della Festa della Liberazione, che cade ogni anno il 25 aprile. Ma tra gli eventi più interessanti c’è sicuramente la tre giorni di musica organizzata dal Comune di Parma, che porterà sul palco del Cortile della Pilotta grandi nomi della musica italiana contemporanea: Brunori Sas (domenica 23 aprile), Fast Animals and Slow Kids (lunedì 24 aprile), Planet Funk (lunedì 24 aprile) e Samuele Bersani (martedì 25 aprile). Tre serate ad ingresso gratuito che non mi perderei se fossi in città. E ancora, a Roma, presso la Sala Sinopoli è in programma “Libertà!” una maratona di storia, letteratura, cinema e musica sui temi della Liberazione. Tra gli artisti coinvolti anche il premio Oscar Nicola Piovani che salirà sul palco con la  Roma Sinfonietta per le ore 21. E ancora, confermato l’appuntamento in piazza Castello a Torino per il live dei 12 artisti coinvolti tra cui Paola Turci, Teresa De Sio e Peppe Voltarelli, Angelo Branduardi e tanti altri (evento gratuito a partire dalle ore 16). A Casa Cervi, Gattatico di Reggio Emilia, troviamo invece Nuju e Apres La Classe con mercatini, punti gastronomici e dibattiti dal primo pomeriggio sino a sera.  Infine a Villa Sorra a Castelfranco Emilia (MO) è in programma la seconda edizione del festival “Le radici e le ali”, un mix di musica e teatro che vedrà esibirsi, e dalle ore 14 sul grande palco all’aperto, i Modena City Ramblers (con alcuni brani dell’ultimo album “Mani come rami, ai piedi radici”), l’attore Vito, Alberto Bertoli, Murubutu, Krasì, Francesco Bellucci, Giulia Olivari, Dj Pravda e altri ospiti a sorpresa. Infine troviamo EDDA live presso piazza Umberto I di Avola, Siracusa dove presenterà il suo nuovo album dal titolo “Graziosa Utopia”.

RECORD STORE DAY 

122428722-87a6cd43-0065-4a71-bf69-2d73a5d7a2b2

Il Record Store Day è come una seconda festa di compleanno per noi! Il 22 Aprile, in tutto il mondo, si festeggiano i negozi di dischi indipendenti e per questa edizione l’ ambasciatrice sarà la divina  St. Vincent! Sempre in questo giorno sono attesi eventi, dj-set e uscite speciali in edizione limitata, Ad esempio, i Pink Floyd usciranno con una nuova versione di Interstellar Overdrive mentre Bruce Springsteen & The E Street Band con un vinile ufficiale di Hammersmith Odeon, London ’75. Tra le riedizioni in vinile ci saranno anche quelle di Jimi Hendrix, Grateful Dead, Santana, Doors, Ryuichi Sakamoto, Frank Zappa e U2 (che festeggiano 30 anni di Joshua Tree). Ma noi attendiamo sempre di sapere cosa escogiterà il re del mercato discografico 2.0: Jack White, che organizza ogni anno fighissimi eventi nel suo Third Man Record. Potete consultare la lista completa dei dischi in uscita sul sito www.recordstoreday.it che vede anche l’elenco dei negozi di dischi aperti in Italia. Io vi anticipo che noi quasi sicuramente presenzieremo alla festa organizzata da Semm (Bologna), con DJ Set dalle 10 del mattino e premiazione del Best Art Vinyl Italia. E ancora, aperitivo e diretta radiofonica con Laura Gramuglia di Radio Capital!

TEATRO

Locandina evento

Locandina evento

Martedì 11 Aprile, presso il Teatro di Novellara (RE), segnaliamo lo spettacolo di e con Carlo Lucarelli, già autore di romanzi e racconti sui misteri del rock, in questa occasione sarà accompagnato dal polistrumentista Marco Caronna e dal pianista Alessandro Nidi. L’occasione è la prima reggiana dello spettacolo  Controcanti, l’opera buffa della censura che vede la musica come protagonista. Questa la trama: due musicisti un po’ cialtroni e uno scrittore si ritrovano in un rifugio di epoca fascista colmo di documenti che testimoniano gli orrori tragicomici della censura dell’epoca. Tra misteri e canzoni, inizia così un viaggio semiserio che continua oltre il ventennio. Ingresso 16 euro e inizio spettacolo ore 21. Teatro di Novellara: Piazzale Marconi, 1 (interno Rocca)

E ancora, il 21 aprile alle ore 21 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, segnaliamo l’evento “L’ezioni di Rock” con Ernesto Assante e Gino Castaldo. Si parlerà del capolavoro Dark Side of The Moon, caposaldo della storia del rock e reziosissimo esempio di come tecnologia e creatività possano essere fuse in una cosa sola. In questa occasione avrete l’opportunità di ascoltare l’album dei Pink Floyd in quadrifonia e i due insegnanti d’eccezione vi accompagneranno in questo viaggio sonoro alla scoperta della faccia oscura della luna. Ingresso 9 euro.

La stessa sera, a Bergamo, presso l’auditorium di Piazza della Libertà, troviamo lo show di Massimo Cotto “Rock Bazar” spettacolo itinerante sulla storia della musica, che vedrà la presenza di un’ospite d’eccezione, Cristina Donà. Ingresso 18 euro dalle ore 21.

Per finire: “Lazarus” lo spettacolo che David Bowie è riuscito a mettere in scena prima della sua morte, diventa una esperienza virtuale. Andrà in scena il 30 aprile all’interno della V&A’s 2017 Performance Festival, organizzato dal Victoria and Albert Museum di Londra che per primo allestì nel 2013 la mostra dell’artista inglese ‘David Bowie Is’. Il pubblico, spiega la testata What’s On Stage, potrà sperimentate lo spettacolo indossando visori a realtà aumentata. Il museo ha registrato la produzione durante le repliche di Lazarus a Londra che si sono tenute a gennaio al King’s Cross Theatre con protagonisti, tra gli altri, Michael C. Hall, Amy Lennox e Sophia Anne Caruso. Lo spettacolo Lazarus è andato in scena per la prima volta a New York nell’autunno del 2015; alla prima dello spettacolo fu presente anche Bowie, la sua ultima apparizione in pubblico.

FESTIVAL

Coachella

Coachella

Passiamo ora ai festival! Dal 13 al 17 aprile in Australia si svolgerà il Byron Bay Bluesfest,  festival offre anche la possibilità di campeggiare e di testare prelibatezze locali, oltre ad una buona selezione di musica blues live. Nello stesso week-end, nel deserto californiano di Indiho si svolgerà la 18edizione del Coachella Festival, che tornerà anche nel week-end del 21-23 aprile. Tra gli ospiti Lady Gaga, XX, Lorde, Radiohead, Daft Punk e Bon Iver. Passiamo ai festival italiani e partiamo dal Cremona Antonio Vivaldi Festival che si svolgerà in città dal 5 al 23 aprile con concerti, mostre, incontri che si avvicenderanno per quasi tre settimane in vari luoghi della città sabauda dando vita alla kermesse barocca. Tra le location anche la Biblioteca Nazionale Universitaria, che per l’occasione mette in mostra i preziosissimi manoscritti di Vivaldi; l’Auditorium Vivaldi dove si svolgeranno concerti, incontri e una giornata di convegno curata dall’Università degli Studi di Torino e il Teatro Regio.A seguire arriverà anche il Cremona Jazz Festival, in città dal 25 aprile al 27 maggio, nella splendida cornice dell’Auditorium Giovanni Arvedi. In occasione dei 150 anni dalla nascita del Maestro Arturo Toscanini, per il 2017 è stato organizzato un lungo cartellone di eventi che vi consiglio di consultare a questo link.

Infine, a Trieste troviao l’evento dedicato a Bruce Springsteen Trieste calling the BOSS, che ritorns in città ogni promavera con ospiti da tutta Italia. Tra questi ci sarà anche Graziano Romani, che presenterà in anteprima mondiale il disco “Soul Crusader Again: the songs of Bruce Springsteen” in cui riarrangia in chiave soul dei pezzi nascosti della discografia del Boss.

INTERNATIONAL JAZZ DAY

international-jazz-day

Da 6 anni a questa parte il 30 aprile si festeggia in tutto il mondo l‘International Jazz Day, manifestazione che porta con sé una serie di appuntamenti imperdibili. L’associazione I-Jazz, in collaborazione con Comitato Giovani UNESCO, coordina gli eventi organizzati in Italia e su questo sito potete trovarli tutti, divisi per regione: a voi la scelta! Infine, a Roma, la Casa del Jazz festeggia proprio domenica 30 aprile i primi dodici anni di attività con un giornata piena di sorprese. Tante le strutture coinvolte in questo compleanno: il parco, la sala concerti, la foresteria, lo studio di registrazione e la biblioteca.

Casa del Jazz: viale di Porta Ardeatina, 55
Info: 06/704731
Ingresso libero fino a esaurimento posti

MOSTRE

Mostra sulle copertine nel jazz

Mostra sulle copertine nel jazz

C’è anche un mostra importante per omaggiare la figura di Toscanini. Si svolgerà presso il Museo del Teatro alla Scala di Milano l’esposizione  “Arturo Toscanini. La vita e il mito di un maestro immortale”. A cura di Franco Pulcini e Harvey Sachs, sarà aperta al Museo Teatrale alla Scala fino al 4 giugno e ricostruirà la vita del maestro tra immagini e memorabilia, oltre a un video di Harvey Sachs. Biglietto itero 7 euro. Info Museo: Via largo Ghiringhelli 1, Milano, tutti i giorni dalle 09:00 dalle 17:00

E ancora, “Un secolo di Jazz. La creatività estemporanea” è il titolo della mostra in corso da domenica 19 marzo a domenica 30 aprile presso Spazio Officina (Via Dante Alighieri 4), Chiasso (Svizzera). L’esposizione racconta di come è cambiata la tecnica di stampa per la realizzazione di copertine. Un excursus dagli anni Cinquanta ad oggi, che vede  il coinvolgimento delle opere di grandi fotografi come Luigi Ghirri o Mimmo Jodice. Questi gli orari: Martedì–venerdì, ore 14.00–18.00. Sabato–domenica–aperture speciali, ore 10.00–12.00, 14.00–18.00. Lunedì chiuso. Aperto anche per Pasqua e Pasquetta, ingresso 7 euro. Informazioni: t +41 91 695 08 88
info@maxmuseo.ch

FIERE DEL DISCO E MERCATI USATO

Foto di Gloria

Foto di Gloria

Ed eccoci arrivati alla fine del nostro planning, con le segnalazioni dei mercatini dell’usato, che vedono sempre la presenza di strumenti musicali, vinili o t-shirt prese a concerti. Partiamo da Milano, il 15 aprile, presso la Fiera di Sinigallia, ci sarà il tradizionale mercato di anticaglie, artigianato e abbigliamento presso Ripa di Porta Ticinese, nel tratto che comprende Via Paoli e Via Barsanti.

Il 16 aprile a Milano troviamo il classico mercatino di Brera con i suoi pezzi d’antiquariato: per l’occasione aperitivo alla Chapeau, dalle 18, con jazz e jam session. Ad aprire la serata Romeo Tedde Triocon Federico Fugassa al contrabbasso e Giuliano Donzellini alla batteria.

Il 22 e 23 aprile a Napoli, presso il Complesso Palapartenope, torna la XVIII edizione di DiscoDays – Fiera del Disco e della Musica. Ingresso 5 euro apertura nei seguenti orari: sabato ore 16.00 – 22-00; domenica ore 10.00 – 21.00

E per finire, il 30 a Verona, in Via del Lavoro, 8 (Fiere di Verona), segnaliamo la fiera del fumetto e del disco. Per info 051 19901432 e info@kolosseo.com

 

Share and Enjoy !

Shares

Author: Gloria Annovi

Giornalista pubblicista. Adoro cucinare ascoltando John Coltrane, colleziono cappelli e ho un debole per la decade degli anni Sessanta e Settanta, a cui mi ispiro nell’abbigliamento. Già speaker radiofonica, mi dedico alla musica e alla scrittura da diversi anni. La mia valigia? Grande e 'tappezzata' da adesivi rock

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.