Planning concerti Agosto 2016
Benvenuto al mese di agosto, in cui si festeggiano anche i compleanni di The Edge (8 agosto) Robert Plant (20 agosto) e la scomparsa di Elvis Presley, commemorato ogni anno il 16 agosto dai suoi numerosissimi fans nella sua villa-museo alle porte di Memphis Ma questo è anche un mese bollente dal punto di vista dei live-set e festival imperdibili. Ecco allora la lista degli eventi imperdibili per noi! A REGGIO EMILIA KULA SHAKER,...
Rock Werchter Festival i consigli pratici di chi lo ha vissuto
Ogni anno, tra la fine di giugno e i primi di Luglio, in Belgio, si tiene un festival rock che adoro e a cui ho partecipato per diverse edizioni. Si tratta del Rock Werchter, uno dei festival più longevi e più grandi d’Europa. Eccovi allora qualche dritta che potrà risultarvi utile!...
5 Festival dell’estate 2016 da non perdere in Italia
Tra Giugno e Agosto la nostra bella penisola è veramente un trionfo di festival, che promuovono i più svariati generi musicali: rock, jazz, soul, beat… Per noi che da sempre promuoviamo il turismo musicale questi happening non solo, sono l’occasione di svagarci con buona musica, ma anche l’opportunità di prendere una pausa dalla routine quotidiana e visitare città ricche di bellezze naturalistiche o meravigliosi...
Godersi uno spettacolo all’ Antico Teatro Romano di Verona
A Verona, oltre alla celebre Arena (di cui vi abbiamo già parlato), esiste un’altra spettacolare location in cui godere di un concerto all’aperto. Si tratta del bellissimo Teatro Romano, tra le più antiche costruzioni della città (risale al I secolo AC) che si trova sulla riva sinistra del fiume Adige, a pochi passi da Piazza delle Erbe. La struttura è parte del Museo Archeologico cittadino e durante i mesi estivi (maggio...
Globe Arena, non solo Eurovision Contest
Marco è stato un paio di volte a Stoccolma, sia per lavoro che per svago. Certo non poteva perdersi un concerto alla Globen Arena, nota ai più per essere la sede dell’Eurovision Contest. Ecco qualche informazione che dovete assolutamente sapere su questa costruzione...
I festival desertici più cool
Chi ha la fortuna di passare una notte nel deserto racconta di questa esperienza come qualcosa di unico e affascinante. E questi scenari aridi e mistici hanno affascinato anche diversi musicisti della scena rock degli anni Sessanta, che nel deserto californiano di Joshua Tree cercavano ispirazione musicale e la pace dei sensi, facendosi di acidi psichedelici. E’ il caso di Eagles, Jim Morrison o Gram Parsons. Ma il deserto ha...