L’estate “su al nord” è una cosa seria. Lo sanno bene i berlinesi, che tra musica, open air e festival si apprestano a vivere tre mesi intensissimi.

Berlino, foto di Gloria Annovi

Berlino, foto di Gloria Annovi
Sì, perché oltre a essere la capitale europea del clubbing, Das Kapital (Berlino) sta cercando di ritagliarsi una dimensione continentale anche nell’ambito dei festival musicali, tentando di mettere in campo le proprie eccellenze a km zero, ma anche attirando nomi importanti del panorama musicale internazionale.
Questa la lista dei festival che da qui all’autunno animeranno la metropoli del Brandeburgo.
FUSION FESTIVAL
Damen und Herrern, wilkommen zum Fusion Festival!

Ph Michele Lapini.net
Berlino non è una città come le altre, che per tenere fede a questa sua fama anche in ambito musicale si distingue dalle altre capitali. Ad esempio, il festival più amato dai giovani non è quello con i nomi più importanti, ma quello che ogni anno riesce a stupire, e a cui è più difficile partecipare. Come il fusion Festival…. La location è unica: un vecchio campo di aviazione militare sovietico abbandonato nel mezzo del nulla, qualche decina di chilometri a nord di Berlino. Il motto del festival? “Quattro giorni di comunismo festivo”, dimenticando tutto e tutti. Cosa vi aspetta? Musica, tanta musica, con il meglio della scena musicale elettronica berlinese, ma anche reggae, musica sperimentale e tanto altro ancora; sì, perché il Fusion è anche teatro, cinema, performance di vario genere, cibo…
E’ sicuramente molto particolare, che definirei una commédie humaine, come non ne vedrete mai più in vita vostra. Sì, perché quella del Fusion è una società parallela, lontana da conformismo, pregiudizi e pudore…Preparatevi per un’esperienza indimenticabile. Come fare a entrare? Mi dimenticavo quasi di dirvelo: bisogna partecipare a una lotteria, registrandosi al sito del Fusion. Niente biglietti, niente festival, ma potete ancora tentare di partecipare il prossimo anno. Try your luck! Il festival si svolge sempre a fine giugno
Sito del Festival con line up e info
(Edizione 2015 dal 25 al 28 giugno)
MELT!
Se non vi sentite ancora pronti per il Fusion o semplicemente non avete vinto il biglietto, niente paura: c’è il Melt Festival!
Si svolge sempre a Luglio (edizione 2015 dal 17 al 19 luglio) a Ferropolis, la città dell’acciaio, ospita, ormai dal 1997, il festival per eccellenza della ex Germania Est. A pochi chilometri da Dessau, su una penisola che affaccia sul Gremminer See e che ospita ancora i resti dei cantieri di fabbricazione di materiale industriale, migliaia di persone provenienti da tutto il mondo si riuniscono per festeggiare all’insegna della musica. Da Björk agli Oasis (quelli buoni dei primi album), fino ad Aphex Twin e agli Atoms For Peace, passando per Jónsi e Underworld, il meglio della musica indie ed elettronica è passata da qui negli scorsi anni. Il tutto senza dimenticare le eccellenze locali, come Apparat, Modeselektor, Ellen Allien e Adam Beyer, solo per citare i nomi più noti.

Foto di rocklab.it
Anche quest’anno la line-up è di quelle da non perdere con diversi artisti italiani o che con l’Italia hanno un rapporto speciale: Alt-J, Autechre, Chris Liebing, Django Django, Dj Tennis, Ellen Allien, Erlend Øye and The Rainbows, l’immarcerscibile Giorgio Moroder, Jamie XX, Kylie Minogue (??? Ce lo siamo chiesti tutti…), Modeselektor, Mogwai, Nihls Frahm, Nina Kravitz (resident dj del Berghain), Ride, Santigold e Toro Y Moi. Questo solo per citare i nomi più noti.
Cosa state aspettando? I biglietti possono arrivare a 136 euro per il three-day ticket, con la possibilità di comprare biglietti giornalieri a 59 euro, prezzo più che accettabile visti i costi dei corrispettivi festival inglesi e ormai anche spagnoli.
Il Festival si svolge sempre a Luglio a Ferropolis
Sito del Festival per tutte le info
(edizione 2015 dal 17 al 19 luglio)
BERLIN FESTIVAL
Non vi va di scorrazzare in giro per l’ex DDR e volete vivere un lungo week end berlinese?! Kein problem (nessun problema dicono a Berlino)! C’è il Berlin Festival che si svolge ogni maggio

FOTO www.warsteiner.com
L’edizione appena conclusa (si è tenuto dal 20 al 31 maggio 2015) non ha forse potuto rivaleggiare con le incredibili line up degli scorsi anni, ma la scelta di distribuire gli eventi in vari club e spazi della città si è rivelata sicuramente vincente. Non ce ne vogliano gli amanti di Tempelhof ( dove il festival si teneva fino allo scorso anno) ma l’Arena, lungo le rive della Sprea a due passi dall’Oberbaum Brücke è una location impossibile da battere. E poi il Club der Visionäre, la Badeschiff e il White Trash Food occupano un posto speciale nel cuore di chi scrive.
Come i festival fratelli, anche il Berlin Festival mischia eccellenze cittadine e tedesche con ospiti internazionali. Ecco allora che James Blake e gli Underworld possono tranquillamente affiancarsi ad Ellen Allien e Fritz Kalkbrenner (quello buono secondo chi scrive e Paul però…), Chet Faker e gli islandesi GusGus succedere a Tiga e così via. Tra tutti i festival dell’estate berlinese il Berlin Festival è forse quello meno estremo, ideale per godersi la città durante il giorno. Tanto con un paio di Club Mate la stanchezza sparisce!
Visita il sito del Berlin Festival
si svolge a Berlino ogni Maggio
LOLLAPALOOZA
Per concludere poi, il nuovo arrivato dei grandi appuntamenti musicali in città: il Lollapalooza, che per il suo sbarco europeo ha scelto Berlino come approdo.

Foto by onstageweb.com
Nato e cresciuto in America, per la sua edizione berlinese il festival si è polarizzato verso l’indie e il rock d’autore, anche se non mancano le incursioni hip-hop ed elettroniche. Gli headliner sono i Muse, seguiti da Macklemore e Ryan Lewis, Seed Beatsteaks, Deichkind, quel che resta dei Libertines, Sam Smith, i Bastille e il redivivo Fat Boy Slim. Non male anche la presenza dei Tame Impala (secondo chi scrive LA vera attrazione del festival), Belle & Sebastien, FFS (Franz Ferdinand & Sparks), Stereophonics, Digitalism e Glass Animals.
La location è quella che abbandonata dal Berlin Festival, Tempelhof, il vecchio aeroporto di Berlino Ovest diventato famoso per il ponte aereo e ora convertito in un gigantesco parco pubblico incastrato tra Neukölln e Schöneberg. Biglietti disponibili a partire da 119 euro per due giorni, così come i biglietti giornalieri a 69 euro. Se avete prole, non abbiate timore: biglietti ridotti e tanti stand e passatempi anche per loro (entrata gratis fino ai 10 anni, 19 euro per i ragazzi sotto i 14 anni).
Insomma, per chi non vuole o non può svenarsi con le incredibili (in tutti sensi) manifestazioni musicali estive in Gran Bretagna può pensare di caricare bagagli e costumi, partire alla volta di Berlino e godersi un paio di giorni di fresco tra currywurst, birre a prezzi vergognosamente bassi e tanta buona musica.
Il Lollapalooza Festival si svolge a Settembre a Berlino
Visita il sito del festival per tutti i dettagli