Lucio Dalla: curiosità sui luoghi legati al cantante bolognese
Passeggiando per Bologna è facile capire perchè Lucio Dalla amasse tanto la sua città natale (nacque in Piazza Cavour, 2). Il capoluogo emiliano è un mix travolgente di storia, arte, musica e sapori genuini, in grado di accoglierti con il calore di un paese e stupirti quasi fosse una capitale. Anche se Dalla era un artista di fama internazionele, Bologna era il suo nido e sono diversi i luoghi bolognesi che ci parlano di lui. Oggi...
Bologna: tra mostre e vinili alla Ono Arte
Bologna è una piccola capitale della cultura e della buona gastronomia dove è un piacere perdersi tra suggestivi scorci e gallerie d’arte. Poco distante da Piazza Maggiore, in Via Santa Margherita (a cui si accede imboccando Piazza de Celestini, famosa per la casa-museo a Lucio Dalla) si trova anche la piccola ma interessante Ono Arte Contemporanea, un ibrido tra una galleria d’arte, un negozio di dischi e un bookshop....
La strada del jazz nel cuore di Bologna
Nel cuore di Bologna, nascosta tra storiche botteche e ristorantini tipici, esiste una via rinominata “La strada del Jazz”. Si tratta di Via degli Orefici, ribattezzata così per via di una manciata di stelle dorate che riportano i nomi dei più grandi jazzisti di sempre. Ricorda un pò la Walk of Fame di Hollywood, ovviamente è molto più piccola ma è comunque piacevole camminare tra i nomi di Chet Baker (uno dei miei artisti...
La Top5 di Valerio Carboni
5 domande, proposte ad artisti o addetti ai lavori. 5 suggerimenti che ci portano a scoprire le location preferite da giornalisti o artisti del panorama internazionale. UNA TOP FIVE per passare il tempo a suon di musica...