In gita alla Country Music Hall Of Fame
Fatico a pensare ad una giornata di turismo a Nashville, senza una perenne e costante musica country in sottofondo. La verità è che a Nashville i suoni del rock e del bluegrass si mescolano piacevolmente un pò in ogni angolo della città: strade, pub, musei, bus di linea e hall degli hotel. Una zona che vi consiglio di visitare se amate il country è la Music Row, un quartiere che si trova nella zona ovest di Downtown Nashville, a...
TUTTO SULLO SHOOTING DI NEVERMIND DEI NIRVANA: LOCATIONS E CURIOSITA’
A più di 25 anni dalla sua pubblicazione “Nevermind” dei Nirvana resta uno degli album più venduti al mondo, col oltre 30 milioni di copie distribuite. Iconica è anche la copertina, che vede un neonato galleggiare nell’acqua mentre tenta di afferrare una banconota da un dollaro. In verità questo particolare venne inserito graficamente solo successivamente, poichè Kurt Cobain non era pienamente soffisfatto del lavoro...
CONCERTI E PROIEZIONI DI FILM ALL’HOLLYWOOD FOREVER CEMETERY
A Los Angeles nessun luogo è convenzionale. Nemmeno un cimitero. Figuriamoci se si tratta di quello di Hollywood, in cui sono sepolti attori, registi e compiante rockstar! Sto parlando dell’Hollywood Forever Cemetery, che si trova su Santa Monica Blvd, in una zona di L.A dove la presenza della comunità ispanica è molto forte. Non è un caso che questa comunità festeggi qui il Giorno dei Morti (in spagnolo Día de Los Muertos),...
Tutte le curiosità legate al rapporto tra Joshua Tree e la musica
Ho passato anni a fantasticare su Joshua Tree, un parco naturale di 321mila ettari, che si trova tra i deserti di Sonora e Mojave. Tutte le band che più ho amato sono legate in modo indissolubile a questa zona desertica. Una su tutte, la formazione dei Flying Burrito Brothers di Gram Parsons che, non solo si fece fotografare sotto ad un gigantesco albero di Joshua, per l’interno della copertina del loro omonimo album, ma che...
“C” come Chess Records
La prima cosa che vi consiglio di fare una volta atterrati a Chicago (soprannominata the windy city) è quella di far visita al museo della Chess Records, leggendaria etichetta specializzata in blues, rock and roll e rhythm and blues. La sua gloria è legata al decennio degli anni Cinquanta, periodo di massimo splendore per la musica blues, che grazie alla forte immigrazione di afroamericani in quel periodo, provenienti dal Sud degli...
VISITA ALL’APPARTAMENTO BOLOGNESE DI LUCIO DALLA
Nel cuore di Bologna, in Via Massimo D’Azeglio 15, Lucio Dalla visse gli ultimi 18 anni della sua vita. Grazie ad una delle straordinarie apertura alla casa-museo, che vengono fatte sporadicamente dalla Fondazione Lucio Dalla nell’anniversario del suo compleanno (4 marzo), ma anche di venerdì e sabato, anche io ho avuto l’opportunità di entrare e di immedesimarmi nella sua quotidianità. Frenetica, vivace e mai...